Cosa è Odontoprogress 2.0 World Dental Association

E' una Associazione culturale, che si propone la qualificazione del TEAM odontoiatrico. Ognuno nella sua qualifica, nel proprio mansionario, deve operare in collaborazione, non incontrapposizione.

Il fine ultimo è quello di creare qualità, serietà, gradimento, efficienza ed offrire ai nostri pazienti una assistenza ricca di professionalità e di valori umani. 

La precedente esperienza di Odontoprogress si è svolta in tempi di cambiamenti, di crescita, di contrapposizione di idee, di scelte, di esperienze nuove.

Oggi, i principi rimangono, ma la situazione è cambiata. Il progresso tecnologico, la

continua evoluzione delle tecniche, dei materiali, l'allargamento delle competenze delle varie componenti il mondo odontoiatrico, impongono un adeguamento formativo ed

operativo.

 L'Associazione mette, anche, in primo piano il rapporto etico medico paziente ed il principio sociale che dà a tutti il diritto di avere una assistenza odontoiatrica di qualità.

L'apertura a livello internazionale è necessaria per un continuo aggiornamento, per un utile confronto e per un costante progresso. 

Questo significa creare momenti di incontro, comunicare a vari livelli con Associazioni, Istituzioni, gruppi di lavoro e di ricerca. 

Lavorare insieme per una odontoiatria migliore!

Innovazione per la salute dentale di tutti i pazienti

Il programma per il TEAM WORK

Tra gli scopi dell' Associazione, primaria importanza assume: 

"rendere accessibili i trattamenti preventivi e terapeutici odotoiatrici a tutti".

Odontosalus ed Odontosocial rappresentano due progetti concreti e realizzabili per rispondere a queste esigenze.

Odontosalus è un progetto di prevenzione aperto a tutti,con sconto

del 30% su un listino condiviso a livello nazionale.

Visite e trattamenti sono limitati al venerdi.

Per accedere ai trattamenti è offerto un pacchetto:

visita, rx, piano di trattamento, seduta di igiene al costo di

100 euro.

Odontosocial è un progetto per riabilitazioni protesiche, gratuito nella

parte chirurgica e con minimo costo nella fase protesica.

Il programma che intendiamo svolgere nel 2025, avrà come riferimento il TEAM WORK

Il Congresso annuale, sarà il momento finale d un anno di lavoro.

Una alternanza tra nazionale ed internazionale, ci consentirà di programmare la collaborazione con le sezioni internazionali. 

La istituzione di commissioni, sarà lo strumento operativo per approfondire argomenti di interesse comune. 

Agli iscritti con maggiore esperienza operativa e didattica, chiederemo la collaborazione, che si materializzerà in LIVE, in conferenze mirate a fasi operative, a corsi d'approfondimento su tecniche e tecnologie.

 L'obiettivo condiviso sarà quello di essere utili e non di far vedere quanto siamo bravi! 

Questo spirito di collaborazione, di servizio, lo chiederemo anche alle aziende, in accordo con la nostra scelta fondamentale, che è "la collaborazione fra tutte le componenti il mondo odontoiatrico"!

Il Presidente

Riccardo Sirello