Percorso didattico modulare su impianti NORMADENT

28.06.2025


Presentazione

Il crescente successo dei nostri corsi su pazienti è sicuramente legato alle scelte fatte, in termine di organizzazione ed al taglio essenzialmente pratico operativo dei programmi.
Il nostro desiderio è migliorare l'ottimo, e, per tale motivo, abbiamo inserito una selezione piu' accurata dei pazienti, per i diversi livelli dei corsi.
L'esperienza specifica maturata egli ultimi anni, ci ha convinto ad aggiungere una parte teorica, nei corsi di tecnica operativa.
Se non siamo padroni dei protocolli e dei vari momenti operativi, non potremo raggiungere un adeguato livello di capacità.
Il supporto degli sponsors ci consente un contenimento dei costi e la possibilità di inserire un alto numero di impianti.
Quale responsabile scientifico del Progetto Odontoprogress debbo mettere in risalto la professionalità e l'impegno dei Tutors, che, certamente, rappresentano un fattore determinante nel successo della nostra iniziativa.
G.P.

E.Morella-Direttore
G.E.Pecora C.N.Pecora G.Nofri N.Fagni

Mod 1 

Corso Teorico. 28 giugno 

minimo 13 pax, max 50 pax

100€

E.Morella G.E.Pecora G.Nofri

-La visione Olistica nell'approccio ai pazienti

-Il concetto di Team e Alleanza Terapeutica

-Impianti-Postura- Gnatologia- Osteopatia- Fisioterapia Otorino:

la Multidisciplinarietà

-Implantologia monofasica e bifasica: Diagnosi, PT, Protocolli operativi

Chirurgie in video e carico immediato: domande, commenti, complicazioni


Mod 2 

pratico sucampioni umani

-Siena, 25-26-27 Settembre
13 pax
 
- 2350€+IVA

E.Morella C.N.Pecora N.Fagni

Day 1

Dissezioni Anatomiche su Campioni Umani con Microscopio Operativo


Mascellare Superiore

• Anatomia e dissezione del nervo naso- palatino

• Esplorazione delle fosse nasali

• Anatomia e dissezione del nervo sottorbitario

• Prelievo di tessuto connettivo dal palato

• Osteotomia di accesso al seno mascellare e scollamento della mucosa

• Anatomia dell'arteria palatina maggiore

• Analisi e dissezione del corpo adiposo di Bichat

Mandibola

• Anatomia e dissezione del nervo mentoniero

• Anatomia e dissezione del nervo linguale

• Esposizione della lamina di Spix e del fascio neuro-vascolare mandibolare

• Osteotomia di accesso al nervo alveolare inferiore

• Osteotomia di accesso al ramo incisale del nervo alveolare inferiore

Day 2

Chirurgia Implantare e Rigenerativa

• Preparazione del sito implantare con tecniche diverse

• Inserimento di impianti in aree multiple

• Chirurgia rigenerativa:

• Split crestale

• Rialzo del seno mascellare (approccio crestale e laterale)

• Tecnica"All-on-4"

• Prelievi ossei da mento e angolo mandibolare

• Tecniche di utilizzo dei biomateriali

• Design dei lembi e tecniche di sutura


Mod 3 

Pratico su pazienti

-3gg 6-7-8 Novembre Tirana 

14 pax 

 E.Morella C.N.Pecora