Lesioni orali nella pratica clinica quotidiana: tutto ciò che serve per gestirle 

08.11.2025

La medicina orale è una materia molto vasta che genera innumerevoli dubbi nella pratica clinica quotidiana sia all'odontoiatra generalista che all'igienista dentale. L'obiettivo della giornata sarà quindi quello di chiarire le più comuni perplessità tipiche della materia, affrontando una giornata realmente pratica che, attraverso sessioni ricche di contenuti video-fotografici e discussioni interattive di casi clinici, fornirà un metodo semplice e ripetibile per distinguere e gestire le lesioni più comuni da quelle più gravi che vanno sicuramente inviate allo specialista.

8,3 crediti ECM

MAX 50 PARTECIPANTI


PROGRAMMA

1.La corretta visita in medicina orale

2.Imparare a descrivere: le lesioni elementari

3.La fotografia in medicina orale

4.Le lesioni orali più comuni: come riconoscerle e gestirle in autonomia

5.Le lesioni orali che devono destare attenzione: i disordini potenzialmente maligni

6.Il concetto dell'intercettazione in medicina orale: quando e come inviare allo specialist

RELATORI

Dott. MARTIN CAMPOLONGO

Laureato a pieni voti in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l'Università degli Studi di Torino nel 2015. 

Frequentatore presso il reparto di Patologia e Medicina Orale della Dental School di Torino per il biennio 2016-2017 (direttore prof. R. Broccoletti). T

utor presso l'Università degli Studi di Torino per il programma del Master di I livello in "Patologia gengivale non placca-correlata" della Dental School per l'anno accademico 2017-2018. Ha conseguito il Master di II livello in "Medicina Orale e cure odontoiatriche in pazienti a rischio" (direttore prof. ssa M. Pentenero) presso l'Università degli Studi di Torino nell'anno accademico 2017-2018. 

Ha conseguito il titolo di specialista in chirurgia orale presso la Scuola di Specializzazione di Chirurgia Orale (direttore prof.ssa M. Pentenero) dell'Università degli Studi di Torino. Autore e co-autore di diversi lavori scientifici. Socio ordinario della Società di Medicina e Patologia Orale (SIPMO) dal 2015

Dr.ssa MELANIA LUPATELLI

Laureata in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l'Università di

Siena con lode nel 2012. In merito alla Medicina Orale, ha conseguito

il Master di Il livello in "Medicina orale e cure odontoiatriche in

pazienti a rischio" presso l'Università degli Studi di Torino (anno

accademico 2017-2018). Stagista presso il reparto di Patologia Orale

diretto dal Prof. G. Ficarra, AUO Careggi, e collaboratore esterno

presso il Reparto di Odontostomatologia-Ambulatorio di Medicina e

Patologia Orale, diretto dalla Prof.ssa M.Pentenero, AO San Luigi

Gonzaga di Orbassano (TO). Svolge l'attività come consulente in

Medicina Orale presso diverse strutture private in Italia. E' autrice

e co-autore di diversi lavori scientifici. Socia ordinaria della

Società di Medicina e Patologia Orale dal 2013. Docente al master di I

livello "Patologia delle mucose gengivali non indotta da placca

batterica", Dentalschool – Torino

Dott. MARIO SESSA

Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l'Università di

Perugia con lode nel 2005. In merito alla Medicina Orale, ha

conseguito il Master di II livello in "Medicina orale" presso

l'Università degli Studi di Napoli Federico II (anno accademico

2016-2017).Ha seguito il percorso di perfezionamento in "Medicina

orale" di I grado nell'anno 2013 presso l'Università degli studi di

Napoli Federico II, perfezionamento in "Medicina orale" di II grado

nell'anno 2014 presso l'Università di Napoli Federico II. Socio

ordinario della Società di Medicina e Patologia Orale dal 2014.


Dott. EDOARDO FOSSATI

Laureato in Odontoiatria e Protesi con Lode nel 2015 e Master

Universitario di II livello in Medicina Orale e cure odontoiatriche

nei paziente a rischio con lode nel 2017 presso l'Università degli

studi di Torino e perfezionato al corso 1 Year International

Post-Graduate Program in Reconstructive Surgery of Periodontal and

Peri-implant Tissue", University Vita Salute San Raffaele, Milano nel

2019 ed al Periocampus di Filippo Graziani nel 2021. Si occupa di

Fotografia Odontoiatrica dal 2015, tenendo corsi a livello nazionale.

E' tutor ai corsi del Dr. Riccardo Becciani e membro attivo del Think

Adhesive ed al corso "Consendo" del dr. Enrico Cassai. E' stato anche

tutor al Master Universitario di II livello in Medicina Orale presso

l'Università degli studi di Torino. Ha frequentato numerosi corsi

nazionali e internazionali, tiene relazioni a livello nazionale che

vertono su restaurativa, protesi adesiva, medicina orale e fotografia.

Esercita l'attività di libero professionista occupandosi

principalmente di Restaurativa, Implantoprotesi e Chirurgia e Medicina

Orale.--