PERCORSO BASE DELL'IMPLANTOPROTESI PERCORSO DIDATTICO FORMATIVO MODULARE
E. Marella G. Nofri G. Pecora
Una eccezionale potenzialità didattica, quella offerta dal dipartimento di otorino della Università di Siena.
Un laboratorio con sette microscopi operativi da utilizzare su campioni anatomici.
L'Odontoiatria potrà trarre un enorme beneficio nei corsi pratici, con il supporto dei microscopi superando quello, che era un limite per la diffusione e l'apprendimento delle tecniche operative.
Luce+ Ingrandimento consentono la visione ottimale di come lavorano gli strumenti.
Le dissezioni anatomiche sotto controllo del microscopio conferiscono precisione, sicurezza e controllo dei piani di clivaggio.
Una serie di corsi multidisciplinari, sia per i cultori della microscopia, sia per coloro, che attraverso il microscopio vogliono approfondire gli aspetti operativi nelle varie discipline, sono in programmazione.
Mod 1 2gg Teorico con LIVE Capannoli
Mini Hospital Sandro Pertini
14 pax Day 1-2
Marzo 14-15
-Implantologia Totale Integrata
-il paziente implantare
-Valutazione Medica Dentale
Implantare Occluso-gnatoposturale
-Diagnosi e Piano di trattamento
-Preparazione del sito implantare -gestione dei tessuti perimplantari
-Finalizzazione protesica
Verranno eseguiti dai Tutors interventi su pazienti, trasmessi in Live e commentati
Mod 2 Pratico su preparati anatomici sotto controllo del Microscopio Operativo,3gg,
Siena-14 pax -
Maggio 15-16-17
Day 1-teorico
-video guida per le dissezioni
-seno mascellare: anatomia fisiologia
-Nervo Alveolare Inferiore
-NAI: prevenzione e terapia delle complicanze
-Protocolli operativi di interventi da eseguire nei giorni seguenti:
Ex mininvasiva e rigenerazione Impianti post estrattivi
Preparazione siti implantari
Lembi e suture
Day2-3 pratico su campioni umani sotto controllo del Microscopio operativo.
Chirurgie implantari e dissezioni su strutture anatomiche correlate.
Mod 3 pratico su pazienti,
3gg, Tirana,6 partecipanti -giugno 12-13-14
Day 1 14.00-18.00 Presentazione dei casi, diagnosi e piano di trattamento
Day 2-3 8.30-19.00 Chirurgie su pazienti
-ex+rigenerazione
-ex e impianto post estrattivo
-inserimento di impianti in varie zone dei mascellari
I corsisti saranno divisi su 2 riuniti e si alterneranno come
1°,2° operatore e strumentista.
Gli interventi saranno inseriti secondo questi orari giornalieri:
Studio1
8.30-9.30
10.00-11.30
12.00-13.00
14.00-15.30
16.00-17.00
17.30-18.30
STUDIO 2
8.30-9.30
10.00-11.00
11.30-13.00
14.00-15.00
15.30-17.00
17.30-19.00