Il nostro team
Il nostro staff
Il nostro team di Odontoprogress 2.0 WDA è composto da professionisti altamente qualificati e appassionati del settore odontoiatrico.
Siamo costantemente impegnati nella ricerca e nello sviluppo di nuove tecniche e tecnologie per migliorare la qualità dei nostri servizi e offrire ai nostri pazienti le migliori cure possibili.

Prof. Gabriele Pecora

Dott. Roberto Pertile

Dott. Giacomo Nofri


Dott. Francesco Maggiore

Dott. Niccolo' Fagni

Prof. Giorgio Carusi

Dott. Tomasz M. Machan

Dott. Augusto Malentacca

Dott. Emanuele Morella

Prof. Ugo Graziani

CV Prof. Gabriele Pecora
Cavaliere al merito della Repubblica Italiana. Laurea "Honoris causa " in Medicina"Università "Vasile Goldis"-Arad,Romania
Laurea in Medicina e chirurgia-Univ. Di Siena
Specializzazione in Odontoiatria-Univ.di Roma "la Sapienza"
Specializzazione in Otorinilaringoiatria-Univ.Cattolica, Roma
Specializzazione in Anestesiologia-Univ. di Siena
Clinical Associate Professor,Dept. Oral and M.Facial
Surgery,SUNY Univ at Buffalo
A.Associate Professor and co-Director Micro Surgical Endo Training Center,dept Endodontics,Univ Pennsylvania
Associate clinical Professor and co-Director "Advanced Implants Surgical Training Program"dept. Oral & M.Facial Surgery, State Univ. of New York at Buffalo
Direttore Corso post-laurea "Chirurgia Orale Microscopica"
Ospedale San Raffaele-Roma
Associate clinical Professor Dept. Restorative Dentistry,NewJersey Dental school
Director of the Program "Advanced Techniques and Biological aspects in Implantology"New Jersey Dental School, Continuing Education
Professor of Oral Implantology,Univ. of Guarulhos,Brazil and codirector of the Implantology course "Basic and advanced Techniques on patients"
Founder, Past-President, Honorary member ODONTOPROGRESS ASSOCIATION
Founder, Past-President,Honorary Member GIR (Group for Implant Research)
Active Member & Honorary Member SIE (Society Italian Endodontics)
Founder, Past-President, Honorary Member AIOM (Academy Italian Odonto Microscopy)
Founder and Past-President EFAM (European Federation Associations Microscopy)
Founder & Active Member SICO (Society Italiam Oral Surgery)
Honorary Member SIOH (Society Italian odonto for Handicapped)
- Author and Co-Author of the following books:
*Kim S, Rubinstein R, Pecora G,: "Atlas of Microsurgery in Endodontics", 1999, Saunders Ed: * Pecora G, Ricci, J, De Leonardis D, "The Use of Calcium Sulphate in the Multi Disciplinary Regenerative Techniques", 2001, Elite Ed: *Pecora G.E.: "Atlas of Microscopic Dentistry", 2007, R. C. Libri Ed.
• Leonardo M.: "Endodoncia: conceptos biologicos y recursos tecnicos" with the chapter: "Cirurgia Endodontica"
• Schwartz-Arad D.: " Ridge Preservation & Immediate Implantation" with the chapter "Dental Implants or Traditional Treatments
• Lopes HP, Siqueira JF. ENDODONTIA: biologia e tecnica " with the chapter "Cirurgia Perirradicular" National& International Speaker
Author of more than 100 publications on national and international journals gabrieledoardopecora@gmail.com
CV Dott. Giacomo Nofri
Laureato in Odontoiatria e Protesi dentaria nel 2010 presso l 'Università degli studi di Siena, presso la stessa Università ho conseguito sia il Master di II livello in "Endodonzia ed Odontoiatria Conservativa" diretto dal Prof. Simone Grandini che quello in "Parodontologia" diretto dal Prof Massimo de Sanctis.
Assegnatario di Borsa di Studio nell' Anno Accademico 2014-2015 per la Ricerca Clinica in Endodonzia con titolo dello studio "Trattamento conservativo o estrattivo nei casi dentali gravemente compromessi" con responsabile il prof. Simone Grandini.
Tutor e Coordinatore delle Attività della Clinica Odontoiatrica del Santa Maria delle Scotte di Siena nei reparti di Endodonzia e Odontoiatria Conservativa, Parodontologia ed Igiene Dentale dal 2011 al 2016.
Tutor e Responsabile delle Attività Didattiche dal 2012 al 2016 del Master di II livello in "Endodonzia e Odontoiatria Conservativa" diretto dal Prof. Simone Grandini
Docente a contratto per il Corso di Laurea in Igiene Dentale presso l' Università degli Studi di Siena nell' insegnamento di Parodontologia dal 2014 al 2017.
Corso di perfezionamento annuale i in Chirurgia Orale ed Implantare presso il Centro UniqPro Educational in Caxia du Soul (Brasile) 2017-2018.
Corso alla Fradeani Education su "Faccette Estetiche: l' idealizzazione del settore anteriore" nel 2019 e Master in Protesi Fissa su denti naturali e su impianti" nel 2020-2021 diretto dal Prof. Mauro Fradeani.
Corso Annuale in Parodontologia presso Iperio(Piacenza) diretto dal prof. Giulio Rasperini e Advanced Course in 3d Tunneling Technique 2024
Collaboratore con Dentalica e DMG nell' applicazione di nuove apparecchiature (Laser a Diodo e Terapia Fododinamica) e materiali clinici per migliorare il flusso di lavoro in Odontoiatria in termini di performance, ergonomia e qualità.
Proprietario di Studio monoprofessionale in Siena dedito principalmente alla Prodontologia, alla Protesi e all' Implantologia.
Socio ANDI, SIOM e SIdP
CV Dott. Roberto Pertile
Ha conseguito la laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l'Università degli Studi di Milano nell'A.A. 1988/89 a pieni voti.
Si è specializzato in Ortognatodonzia presso l'Università degli Studi Pavia nell'A.A. 1997/98 con lode e in Chirurgia Odontostomatologica presso l'Università degli Studi di Milano nell'A.A. 2012/13.
Ha conseguito il Master di II Livello in Gnatologia Clinica presso l'Università La Sapienza di Roma nell'A.A. 2017/18 con lode e il Master di II Livello in Chirurgia Ortognatica presso l'Università La Sapienza di Roma nell'A.A. 2018/19 con lode.
Socio Attivo della Società Italiana Di Ortodonzia, socio Ordinario dell'Associazione Italiana Gnatologia e Dolore Orofacciale,
Socio della Deutsche Geselischaft für Funktionsdiagnostik und therapie Die Funktionsgesellschaft,
Socio Fondatore e Presidente dell'Associazione Alumni Master Gnatologia Roma, è autore di numerose pubblicazioni scientifiche e relatore a convegni nazionali ed internazionali.
Svolge la propria attività professionale privatamente presso i propri studi in provincia di Pavia e nel Servizio Sanitario Regionale della Lombardia presso l'ASST Melegnano Martesana (MI) e l'ASST Valle Olona (VA) dove si occupa di Gnatologia Clinica.
In precedenza ha ricoperto il ruolo di Dirigente Odontoiatra Responsabile dell'U.O. di Odontostomatologia presso il Presidio Ospedaliero di Gallarate (VA) e svolto la propria attività presso la Fondazione I.R.C.C.S. Policlinico San Matteo di Pavia e l'ASL NO di Novara.
È Professore a contratto presso l'Università Medica Internazionale di Roma UniCamillus dall'A.A. 2022/23.
Ha assolto l'obbligo di leva come Ufficiale di Complemento dell'Esercito Italiano.
CV Dott. Francesco Maggiore
Laureato con lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l'Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza".
1995: vincitore del Concorso per Borse di Studio all´Estero bandito dall'Universita' di Roma "La Sapienza".
1997: vincitore borsa di studio per Progetti di Ricerca Aree Biologiche e Mediche bandito dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR).
Dal 1997 al 1999: Full-time Postgraduate Program in Endodonzia e Microchirurgia Endodontica presso il Department of Endodontics, School of Dental Medicine, University of Pennsylvania, Philadelphia, USA (Chairman: Prof.S.Kim). Consegue il titolo di Certificate of Advanced Graduate Study in Endodontics and Endodontic Microsurgery (Specializzazione in Endodonzia e Microchirurgia Endodontica).
Dalla stessa Universita': Award per la "Miglior Presentazione Clinica classe 1999" e Teaching Award per il "Contributo all'insegnamento della Microendodonzia e Microchirurgia Endodontica".
Dal 1999 al 2002: insegnamento full-time presso il Dipartimento di Endodonzia, University of Pennsylvania, col titolo di Assistant Clinical Professor e dal 2002 ad oggi ricopre il titolo di Adjunct Clinical Professor.
Ampia attivita´ di relatore di argomenti endodontici in Europa, USA e Asia, ha pubblicato articoli scientifici su riviste nazionali ed internazionali.
2002: premio "Miglior Caso Clinico" dalla Accademia Italiana di Endodonzia (AIE).
2009: premio "Movie Session" per il miglior video clinico dalla Societa' Italiana di Endodonzia (SIE). Dal 2012 ad oggi ha ricevuto il Premio "Top Endodontic Specialist" dal board editoriale della rivista scientifica "Focus". Ha insegnato per il Master in Endodonzia presso l´ Universita´di Siena e di Firenze. E' stato Professore a contratto per il Corso di Perfezionamento in Endodonzia e per il Corso Integrativo di "Uso del Microscopio Operatorio in Endodonzia e Chirurgia Endodontica" presso l'Universita' Politecnica delle Marche, cattedra di Odontoiatria Conservatrice.
Relatore e socio dell'American Association of Endodontists (AAE), dell'International Federation of Endodontic Associations (IFEA), della European Association of Endodontology (ESE), della Societa' Italiana di Endodonzia (SIE), della Societa' Tedesca di Endodonzia (DGET), della Societa' Tedesca di Odontoiatria Microscopica, Socio Onorario della Societa´ Rumena di Estetica Dentale (SSER), segretario della European Federation Associations Microdentistry (EFAM).
Svolge la libera professione in Germania dedicandosi all'Endodonzia e alla Microchirurgia Endodontica.
CV Dott. Niccolo' Fagni
Esperienza Professionale [ 08/2021 - alla data attuale ]
Specializando in Otorinolaringoiatria
Università degli Studi di Siena - SIENA (SI) ITALIA
Area aziendale: risorse umane, formazione
Attività o settore: sanita'
Principali attività e responsabilità: Specializzando in
Otorinolaringoiatria con Borsa di studio Statale.
Esperienza operatoria disponibile su richiesta.
Competenze e obiettivi raggiunti: Esperienza acquisita presso
Ospedale Le scotte di Siena, Clinica Rugani, Ospedale non universitario di Arezzo in area vasta toscana sud-est, ORL Termale presso Antica Querciolaia-Rapolano, Nuovo Ospedale di Prato.
Direttore Prof. Mandalà
[ 02/2019 - alla data attuale ]
Medico Libero Professionista
IN PROPRIO - PRATO (PO) ITALIA
Attività o settore: sanita'
Principali attività e responsabilità: Sostituzioni di MMG sul territorio di Prato (PO) e Calenzano (FI). Medico di medicina generale presso la clinica privata 'Medical Aesthetic Care', Via Udine 2 Prato-59100 (PO), per la quale, durante il periodo d'emergenza sanitaria Covid-19, ho svolto anche servizio drive-through per l'esecuzione di tamponi Cov-
19. Presso lo studio personale (Via Tobia Bertini 2 Prato-59100(PO):
Servizio di Medicina Generale, ECO testa-collo a completamento diagnostico, interventi di piccola chirurgia in AL, infiltrazioni (intra-articolari). Gestione medico-chirurgica territoriale delle lesioni da pressione in collaborazione con il servizio infermieristico-territoriale.
Ho lavorato e sono tutt'ora in contatto: con la 'Federazione medico sportiva Italiana' per la medicina dello sport e per i servizi da 'medico di bordo campo'; Servizio presso la Misericordia di Prato e di Montemurlo per i servizi sul territorio di urgenza come medico presso ambulanza medicalizzata
[ 04/2019 - 10/2022 ]
Guardia Medica
ASL TOSCANA CENTRO, Ospedale Vecchio di Prato Centro -
PRATO (PO) ITALIA
Area aziendale: qualità, sicurezza, ambiente
Attività o settore: sanita'
Principali attività e responsabilità: Gestione del servizio domiciliare di GM sul territorio, del reparto
di cure intermedie dell'ospedale vecchio di Prato centro, delle visite ambulatoriali in GM, delle telefonate ricevute per consigli medici in
GM.
[ 12/2020 - 08/2021 ]
Specializzando in Chirurgia Generale
Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi;
Firenze (FI) ITALIA
Area aziendale: qualità, sicurezza, ambiente
Attività o settore: sanita'
Principali attività e responsabilità: Specializzando in Chirurgia
Generale con borsa di studio Statale
Competenze e obiettivi raggiunti: Attività svolte presso (Firenze Careggi, Prato Ospedale Nuovo Santo Stefano, Prato 'Villa Fiorita',
Firenze Ospedale Palagi).
Disponibile su richiesta esperienza operatoria.
[ 09/2019 - 12/2019 ]
Medico Dei Servizi
ASL TOSCANA CENTRO (PO) ITALIA
Area aziendale: qualità, sicurezza, ambiente
Attività o settore: sanita'
Principali attività e responsabilità: Ho svolto presso L'Istituto di Igene e Sanità Pubblica (Via Lavarone, PO) il lavoro come Medico dei Servizi, svolgendo attività nel mondo dell'Igene e della prevenzione, in particolare gestendo ambulatori adibiti alle Vaccinazioni.
MEDICINA E CHIRURGIA
Università degli Studi di FIRENZE
Sede: FIRENZE
Laurea Magistrale in Medicina e chirurgia
Votazione finale: 110/110 con lode
Livello QEQ: 7
Livello NQF: Laurea magistrale a ciclo unico (6/6 anni)
Titolo della tesi: Trattamento chirurgico della diverticolite acuta complicata: vantaggi della anastomosi colo-rettale primaria.
CV Dott. Tomasz M. Machan
Graduated in dentistry, he deals with endodontics, surgery, and prosthetics.
He completed many masters an trainings, among others in Penn Endo (1997-1998), with Prof. S. Kim and Prof. G. Pecora, in implantology at the universities in Buffalo and New Jersey, (1999-2002), Clinical Masters in Esthetic & Restorative Dentistry in Athens (2014-2015) etc. Former active member of AIOM, SIE and GIR, member of, PTE. He has participated in numerous conferences and conducted many courses in Europe and South America. Currently runs a private practice in Warsaw and conducts many different didactic activities.
Dott. Tomasz M. Machan
Laureato in odontoiatria e protesi dentaria a Roma presso l'Università "La Sapienza". Si occupa di endodonzia, implantologia, micro-chirurgia e protesi.
Ha completato molti master e corsi di formazione, tra gli altri in Penn Endo (1997-1998), con il Prof. S. Kim e il Prof. G. Pecora, in implantologia presso le università di Buffalo e New Jersey, (1999-2002), Master clinici in odontoiatria estetica e restaurativa ad Atene (2014-2015) ecc. Ex membro attivo di AIOM, SIE e GIR, membro di PTE. Ha partecipato a numerose conferenze e condotto molti corsi in numerosi paesi Europei e in Sud America. Spesso svolge delle attività presso il "Master Level/Lassmann Education Courses" e altri centri didattici.
Attualmente gestisce uno studio odontoiatrico privato a Varsavia.
CV Prof. Giorgio Carusi
Work Experience
- From January 1997 to present Self Employed Professional at Studi
Odontoiatrici Associati – Ponsacco
- From January 2001 to June 2008 Contract Professor of Bone and Tissue
Reconstructive Surgery for students of 4th and 5th year of Dentistry degree course
CURRICULUM STUDIORUM
University of Bologna: Degree in Medicine and Surgery on 30/07/1975
Specialization in Dentistry and Dental Prosthetics on 30/07/1980
Boston University Continuing Education Program in Periodontics 1978
Dr. Ronald Odrich, Dr. B. Moscow, Columbia University
Continuing education program in Periodontics 1979-1980
University of Goteborg Continuing Education Program in Clinical Periodontology
1982-1984-1987-1988-1993
Royal Dental College – AARHUS University Continuing Education Program in
Advanced Periodontics 1990-1991-1992-1993
Dal 1986 al 1990 "Course Director" at Gore Tex (USA) in Italy for teaching of
"Surgical Techniques for Bone and Tissue Regeneration".
From 1988 to 1992 collaborated with "Coletica" , Lione (France) during research
activities and clinical applications of reticulated collagens in reconstructive
techniques.
From1991 to 2005 collaborated with "Bone System" during research activities
about Implantology and Restorative Techniques.
From 1995 to 2000 has been "Course Director" of Calcitek (USA) in Italy in order
to teach Implantology and restorative techniques.
Since 1996 member of IADR (International Association for Dental Research).
Since 1998 has been collaborating with "TissueBank of Florida University" for
experimental use of synthesis products or bone tissues extracted from corpses.
- From 1998 to 1999 Director of Research Team for clinical application of
Amelogenin in Guided Tissue Regeneration at Siena University.
- Professore A.C. of "Reconstructive and Regenerative Surgery"- Pisa University from 2001 to 2008.
- Scientific and Clinical Co-operator SSCB ( Banca Svizzera Cellule Staminali ) Lugano Swiss from2007 al 2011
CV Augusto Malentacca
Nato a Roma il 15 novembre 1951 laureato in medicina e chirurgia nel 1976 specializzato in odontostomatologia presso l'Universita' di Roma "La Sapienza" nel 1979.
Socio attivo A.I.C. (accademia italiana conservativa).
Socio attivo S.I.E. (societa' italiana endodonzia). -membro del consiglio direttivo dal 1992 presidente della S.I.E. dal 1999 al 2001
Socio fondatore e presidente dell'A.I.O.M. dal 2003-2006 (accademia italiana odontoiatria microscopica ).
Presidente del C.I.C. dal 2008-2010 comitato intersocietario di coordinamento delle associazioni odontostomatologiche italiane
Autore di numerosi lavori scientifici, ha tenuto molteplici relazioni e corsi in congressi nazionali ed internazionali.
CV Emanuele Morella
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Milano nel 1992 e specializzato in Odontostomatologia nel 1995, il Dr. Morella ha costruito la sua carriera su solide basi accademiche.
Ma non si è fermato lì.
La sua sete di conoscenza l'ha portato a perfezionarsi ulteriormente attraverso master in ortognatodonzia, implantologia mininvasiva e rigenerazione dentale.
Durante la sua formazione, ha praticato fino a 20 casi clinici al giorno, collaborando con medici di fama internazionale e sviluppando un approccio chirurgico unico, fondato su precisione e innovazione.
CV Ugo Graziani
Professore a contratto presso l'Università di Bari master di chirurgia orale negli anni 2005-06 -07 08 e professore a contratto alla Università di Napoli Federico II per il corso di microscopia negli anni 2008- 09. Visiting professor alla New Jersey University dagli anni 2000 al 2006.Visiting professor presso l'Università Statale degli studi di Madrid negli anni 2008-2009. In qualità di docente ha sostenuto master in varie Nazioni europee e non, nel 2004 è stato invitato a sostenere un master presso la società Nazionale di chirurgia Orale di Tokio. Ha sostenuto in qualità di docente Master in Chirurgia Orale per conto della Università degli studi di Roma La Sapienza e della Università di Chieti. Nel 2013 professore a contratto presso la Albanian University nel corso di specializzazione di chirurgia orale. Dal 2013 docente alla Università degli studi di Foggia in qualità di insegnante di chirurgia orale ed implantare. Dal 2021 collabora con l'Unicamillus.
Libero professionista in Roma
Opinion Leader per molte sistematiche in commercio, socio fondatore della AIOM, Accademia Italiana di Odontoiatria Microscopica, Socio Attivo della SICOI, Socio Attivo IPA, Socio onorario della SIED, Società Italiana di Estetica Dentale, relatore in importanti eventi in Italia ed all'estero nonché autore di articoli e protocolli del settore. Dal 2023 è socio ordinario della Società Italiana di Implantologia Zigomatica e Pterigoidea Professore a contratto presso l'università di Chieti per il master di implantologia avanzata
CV Giovanna Paternoster
2021
Da Gennaio 2020ad oggi
Master universitario internazionale di chirurgia orale avanzata Università di ChietiProfessore a contratto.
Tutoraggio in corsi teorico pratici di chirurgia orale per le aziende Esacrom, e Btk
DA GENNAIO 2016 AD OGGI
Studio dott. Ugo Graziani
Collaborazione con lo studio del dott. Ugo Graziani per i trattamenti di conservativa, protesi e chirurgia.DA GENNAIO 2016 AD OGGI Master non universitario patrocinato dall'università degli studi di Foggia in chirurgia orale ed implantare
• Co- director corso di chirurgia base ed avanzata
• Tutor della sessione prarica
Collaborazione con il reparto di patologia speciale odontostomatologica presso l'ospedale di Tor Vergata di Roma, per la chirurgia di base e la conservativa.
2015 Università di Foggia – Dipartimento Odontoiatria
Tirocinio formativo presso la clinica odontoiatrica dell'università di Foggia• Prima visita odontoiatrica• Parodontologia non chirurgica (Igiene , SRP per arcate o quadranti)• Conservativa• Chirurgia base• Patologia Orale
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
FEBBRAIO - DICEMBRE 2023 Diploma presso Scuola Superiore di Medicina Estetica eSisemica
Corso di formazione teorico pratico di medicina estetica
SETTEMBRE 2023 Formazione all'utilizzo del sistema laser Fotona
Uso e conoscenza della macchina laser con sistema ad Erbio e Neodimio Yag per trattamento odontoiatrici ed estetici del volto
SETTEMBRE 2022 Corso di formazione per l'utilizzo del software Vatech 3D
Corso di formazione per l'utilizzo del radiografico Cone Beam e progettazione dei casi clinici con software annesso
DICEMBRE 2018 Abilitazione all'uso del sistema di chirurgia guidata dinamica NAVIDENT
Corso di formazione ed idoneità al test valutativo finale propedeutico all'abilitazione dell'uso della macchina
MARZO 2018 Centro di Odontoiatria Operativa S.r.l.(EDOP)
Corso di endodonzia e radiologia presso EDOP della durata di 3 giorni durante i quali sono state svolte esercitazioni pratiche su simulatori con denti veri estratti e effettuate valutazioni radiografiche dei singoli casi
GENNAIO- DICEMBRE 2017 Master non universitario teorico pratico di Chirurgia Orale ed Implantare – modulo baseIl corso della durata di un anno prevede una parte teorica e una pratica effettuata su paziente. Gli argomenti trattati vertevano dai principi base della chirurgia orale sino ai protocolli di inserimento implantare ,estrazione di denti inclusi, apicectomie e endodonzia retrograda, con accenni alle terapie rigenerative e di recupero di diametri ossei.
GENNAIO- DICEMBRE 2016 Master non universitario teorico pratico di Chirurgia Orale ed Implantare – modulo avanzatoIl corso, della durata di un anno, prevende una parte teorica e una pratica effettuata su paziente. Scopo del corso è analizzare e attuare i protocolli maggiormente in uso nei casi di recupero di difetti ossei verticali e orizzontali: Split Crest, rialzo di seno mascellare, uso di Griglie e membrane
DICEMBRE 2015
Abilitazione all'albo dei medici e degli odontoiatri - votazione 60/60
OTTOBRE 2009– LUGLIO 2015
Università di Foggia – Dipartimento Odontoiatria
Laurea in odontoiatria a protesi dentaria con votazione 110 lode /110. Tesi in Chirurgia Orale dal titolo "Confronto tra due differenti superfici implantari trattate con cellule staminali pulpari".GENNAIO 2014- GIUGNO 2016
Seconda Università degli Studi di Napoli - Dipartimento di Medicina Sperimentale
Collaborazione con il reparto di Dipartimento di Medicina Sperimentale per la ricerca quale argomento della tesi di laurea "Confronto tra due differenti superfici implantari trattate con cellule staminali pulpari".
CV Martin Campolongo
Laureato a pieni voti in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l'Università degli Studi di Torino nel 2015. Frequentatore presso il reparto di Patologia e Medicina Orale della Dental School di Torino per il biennio 2016-2017 (direttore prof. R. Broccoletti). Tutor presso l'Università degli Studi di Torino per il programma del Master di I livello in "Patologia gengivale non placca-correlata" della Dental School per l'anno accademico 2017-2018. Ha conseguito il Master di II livello in "Medicina Orale e cure odontoiatriche in pazienti a rischio" (direttore prof. ssa M. Pentenero) presso l'Università degli Studi di Torino nell'anno accademico 2017-2018. Ha conseguito il titolo di specialista in chirurgia orale presso la Scuola di Specializzazione di Chirurgia Orale (direttore prof.ssa M. Pentenero) dell'Università degli Studi di Torino. Autore e co-autore di diversi lavori scientifici. Socio ordinario della Società di Medicina e Patologia Orale (SIPMO) dal 2015
CV Melania Lupatelli
Laureata in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l'Università di
Siena con lode nel 2012. In merito alla Medicina Orale, ha conseguito
il Master di Il livello in "Medicina orale e cure odontoiatriche in
pazienti a rischio" presso l'Università degli Studi di Torino (anno
accademico 2017-2018). Stagista presso il reparto di Patologia Orale
diretto dal Prof. G. Ficarra, AUO Careggi, e collaboratore esterno
presso il Reparto di Odontostomatologia-Ambulatorio di Medicina e
Patologia Orale, diretto dalla Prof.ssa M.Pentenero, AO San Luigi
Gonzaga di Orbassano (TO). Svolge l'attività come consulente in
Medicina Orale presso diverse strutture private in Italia. E' autrice
e co-autore di diversi lavori scientifici. Socia ordinaria della
Società di Medicina e Patologia Orale dal 2013. Docente al master di I
livello "Patologia delle mucose gengivali non indotta da placca
batterica", Dentalschool – Torino
CV Mario Sessa
Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l'Università di
Perugia con lode nel 2005. In merito alla Medicina Orale, ha
conseguito il Master di II livello in "Medicina orale" presso
l'Università degli Studi di Napoli Federico II (anno accademico
2016-2017).Ha seguito il percorso di perfezionamento in "Medicina
orale" di I grado nell'anno 2013 presso l'Università degli studi di
Napoli Federico II, perfezionamento in "Medicina orale" di II grado
nell'anno 2014 presso l'Università di Napoli Federico II. Socio
ordinario della Società di Medicina e Patologia Orale dal 2014.
CV Edoardo Fossati
Laureato in Odontoiatria e Protesi con Lode nel 2015 e Master
Universitario di II livello in Medicina Orale e cure odontoiatriche
nei paziente a rischio con lode nel 2017 presso l'Università degli
studi di Torino e perfezionato al corso 1 Year International
Post-Graduate Program in Reconstructive Surgery of Periodontal and
Peri-implant Tissue", University Vita Salute San Raffaele, Milano nel
2019 ed al Periocampus di Filippo Graziani nel 2021. Si occupa di
Fotografia Odontoiatrica dal 2015, tenendo corsi a livello nazionale.
E' tutor ai corsi del Dr. Riccardo Becciani e membro attivo del Think
Adhesive ed al corso "Consendo" del dr. Enrico Cassai. E' stato anche
tutor al Master Universitario di II livello in Medicina Orale presso
l'Università degli studi di Torino. Ha frequentato numerosi corsi
nazionali e internazionali, tiene relazioni a livello nazionale che
vertono su restaurativa, protesi adesiva, medicina orale e fotografia.
Esercita l'attività di libero professionista occupandosi
principalmente di Restaurativa, Implantoprotesi e Chirurgia e Medicina
Orale.--